Linea d’acqua APS

Per una crescita evolutiva attraverso l'arte

Moti Ondosi

 

 


 

Arte come terapia – Incontri a cadenza mensile di confronto tra professionisti.

 

I membri dell’Associazione partecipano ad incontri di confronto e di supervisione periodici ed allargati anche ad altri professionisti arteterapeuti che lavorano nel territorio e in altre zone d’Italia. E’ un gruppo di ricerca nato nel 2014 dopo un percorso di Formazione Avanzata condotto da Elizabeth Stone, presso la Scuola di Formazione in Arteterapia Lyceum di Milano. Il gruppo si pone obiettivi di studio, ricerca e approfondimento nel campo dell’arteterapia attraverso dibattiti, scambi e collaborazioni.

La scoperta attraverso il racconto dei tanti percorsi avviati negli anni, frutto delle competenze professionali e delle singolarità che il lavoro relazionale con l’arte attiva, ha stimolato nei componenti del gruppo di ricerca Arte come Terapia il desiderio di condividere questo patrimonio culturale e professionale che si riconosce nella Scuola di Formazione il Porto-Adeg di Torino, e oggi nel Lyceum di Milano, con un pubblico più vasto, attraverso la creazione di un blog, avviando così un percorso di dialogo sulla sperimentazione e definizione dell’arte come terapia.

Maggiori informazioni sul sito:

https://artecometerapia.wordpress.com

 

Pensieri Circolari Immagini nella cura.

poster

Secondo Convegno biennale di “Pensieri Circolari: narrazione, formazione e cura”

IMMAGINI NELLA CURA 

Cinema, fotografia e digital storytelling

Biella 17 e 18 novembre 2016 -centro Congressi Città Studi

 Il convegno è dedicato allo studio e all’approfondimento delle pratiche di cura e formazione improntate al paradigma narrativo e della medicina humanities.

Linea d’acqua  con il collettivo Oltremodo partecipa al convegno con un poster. La fotografia è stata scelta dal gruppo Oltremodo come mezzo estetico di elaborazione/produzione dei progetti collettivi e per narrare il percorso.

[gallery_bank type=”images” format=”masonry” title=”true” desc=”false” responsive=”true” display=”all” sort_by=”random” animation_effect=”bounce” album_title=”true” album_id=”7″]

 

oltremodo

[gallery_bank type=”images” format=”masonry” title=”true” desc=”false” responsive=”true” display=”all” sort_by=”random” animation_effect=”bounce” album_title=”true” album_id=”5″]La settimana della Salute Mentale , Torino 7-14 ottobre 2016.

Linea d’Acqua, l’ASLTO1, le Cooperative La Rondine e  Frassati e l’Associazione  Il Bandolo collaborano all’iniziativa di: martedì 11 ottobre ore 14,00 al PAV, via Giordano Bruno 31 Torino, ingresso libero.

OLTREMODO , azione performativa nel paesaggio

Azione performativa nel paesaggio per riconoscere le specie vegetali e individuare l’identità attraverso il loro nome botanico.

Questo processo, cognitivo oltre che affettivo, mira a sviluppare una maggiore confidenza con i luoghi e le identità delle comunità che li abitano.

www.parcoartevivente.it

Esperienze, incontri, dibattiti, film, spettacoli e innovazioni che risvegliano la coscienza.

Programma completo della settimana  http://www.asl102.to.it/notizie.html

Foglie diverse radici comuni

[gallery_bank type=”images” format=”masonry” title=”true” desc=”false” responsive=”true” display=”all” sort_by=”random” animation_effect=”bounce” album_title=”true” album_id=”6″]IMG_1941L’opera collettiva “Foglie diverse radici comuni”  (3 m x 2,40), realizzata dal gruppo di arte terapia per la famiglia nella giornata di formazione del gruppo Famiglia “Patrizia Ronco” dell’ASLTO1 è esposta presso la sede ASL di via S. Secondo 29 bis.

 

 

 

Pagina 9 di 10

Associazione Linea d'Acqua - © 2021 - Credits HEDO